Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
3
|
4
| |||||
10
|
11
| |||||
17
|
18
| |||||
24
|
25
| |||||
Il corso permetterà di esplorare le musiche popolari del sud Italia, le tradizioni ed i contesti culturali di riferimento per meglio comprenderne i significati.
Saranno affrontate le seguenti tematiche: lo studio del tamburello nel contesto tradizionale e moderno; le principali tecniche di esecuzione della pizzica pugliese, della tarantella siciliana e della tammurriata campana; i principali rudimenti teorici e ritmici; la contestualizzazione storica delle musiche ed il canto tradizionale sul tamburo.
Il corso è rivolto a tutti; non è necessario avere conoscenze teoriche e musicali pregresse.